Riabilitazione Pavimento Pelvico

Indicata nelle turbe della statica pelvica (prolasso genitale, rettale e vescicale) con l’obiettivo di rinforzare il sistema di sostegno migliorando la sintomatologia correlata al prolasso. Nell’incontinenza urinaria da sforzo e da urgenza. Nell’incontinenza fecale e ipotonia anale. Nell’incontinenza urinaria maschile dopo interventi chirurgici con l’obiettivo di supplire mediante il perineo all’eventuale lesione dello sfintere. Di preparazione e dopo interventi di chirurgia pelvica per garantire un sistema di sostegno tonificato e mantenere nel tempo i risultati della correzione chirurgica. Nella ritenzione urinaria con l’obiettivo di ottenere svuotamento vescicale. Nelle disfunzioni della sfera sessuale. Nel post-partum con l’obiettivo di ripristinare una meccanica perineale funzionale e preventiva.